Català | Castellano | English | Français | Deutsch | Italiano | Galego | Esperanto
En aquest lloc «web» trobareu propostes per fer front a problemes econòmics que esdevenen en tots els estats del món: manca d'informació sobre el mercat, suborns, corrupció, misèria, carències pressupostàries, abús de poder, etc.
Home | Chi siamo? | Contatto ed e-mail | Blog

• Scritti di opinione.
• Interviste.

Pubblicazioni del Centro:

Breve storia della moneta.
Agustí Chalaux de Subirà, Brauli Tamarit Tamarit.

Il Capitalismo Comunitario.
Agustí Chalaux de Subirà.

Uno strumento per costruire la pace.
Agustí Chalaux de Subirà.

Leggende semitiche sulla banca.
Agustí Chalaux de Subirà.

Moneta telematica e strategia di mercato.
Magdalena Grau, Agustí Chalaux.

Omaggi e biografie:

Note autobiografiche di Agustí Chalaux de Subirà (1911-2006).

Prefazione. Moneta telematica e strategia di mercato. Indice. Moneta telematica e strategia di mercato. Capitolo 1. Designazione dell'argomento. Moneta telematica e strategia di mercato.

Presentazione.

  1. L'informazione come elemento indispensabile in qualunque attività.
  2. Attuale mancanza di informazione sul mercato.
  3. La circolazione monetaria oggigiorno.
  4. Scopi e oggetto di questo saggio.

1. L'informazione come elemento indispensabile in qualunque attività.

L'informazione è, e diventerà sempre più, uno degli elementi basici in qualunque attività umana. Si potrebbe dire che è la principale, dato che senza l'informazione adatta non si può sviluppare nessun'attività in modo efficace.

Recentemente alcuni biologi hanno paragonato il codice genetico ad un sistema che accumula, conserva e trasmette informazione, per cui l'informazione diventa un elemento indispensabile non solo per lo sviluppo di attività, ma per la vita in sè.

Oltre all'informazione contenuta nei cromosomi, ogni specie viva ha i propri sistemi per ottenere ed elaborare l'informazione dall'ambiente e cosí poter agire.

L'uomo è un essere originale: fra l'altro ha saputo costruire poco a poco nuovi sistemi di informazione, non naturali o innati, ma creati socialmente e culturalmente. Questi sistemi ogni volta più sofisticati e complessi, hanno dato come risultato la comparsa del linguaggio, dapprima solo parlato e più tardi -circa 5.000 anni fa- anche scritto.

La scrittura non è quindi un nuovo sistema di comunicazione e informazione diverso dal linguaggio; è semplicemente un espediente tecnico per agevolare la conservazione e trasmissione del linguaggio, che rafforza e moltiplica la sua portata. Oggigiorno una nuova tecnologia può effettuare in modo molto più rapido, esatto e potente questa stessa funzione, parliamo delle telecomunicazioni in tutte le loro varie forme.

Inoltre oggigiorno abbiamo anche l'informatica, che permette non soltanto di ottenere, conservare e trasmettere informazioni, ma anche il loro trattamento artificiale-logico, d'accordo con programmi prestabiliti, a condizione che queste informazioni siano state rigorosamente codificate e sottomesse ad un'analisi logica.

2. Attuale mancanza di informazione sul mercato.

Nonostante i progressi attuali nelle tecnologie di trasmissione e trattamento delle informazioni riguardo a qualunque fenomeno di mercato, è molto diffile riuscire ad avere risposte precise alle domande classiche: CHI ha comperato o venduto una merce? COME, in che condizioni, si è effettuata l'operazione di compravendita? QUANDO si è effettuata quest'operazione? PERCHE si è effettuata?

In questa situazione, né i politici, né i giudici, né gli industriali, né i direttoti di istituti, né gli economisti, né i sociologi, né alcun semplice cittadino hanno i necessari elementi di informazione per poter prevedere e mandare ad effetto una strategia di azione razionale ed efficace.

Finchè non si possa rispondere a queste domande con esattezza, soprattutto a CHI, l'azione dei giudici non potrà stabilire con documenti le responsabilità personali davanti alla legge. Il mercato non potrà avere uno sviluppo pieno e reale finchè non sarà capace di produrre spontaneamente un'informazione analitica e sintetica, minuziosa ed esauriente di tutti i processi che vi hanno luogo, e finchè quest'informazione non sia messa al servizio gratuito e facilmente accessibile a tutti. Si può anche affermare che la conoscenza teorica e pratica del mercato non andrà avanti né potrà diventare sperimentale se non si introduce un sistema razionale per documentare tutti i problemi elementari che vi hanno luogo.

Ciò nonostante, anche nel mercato l'uomo ha inventato un sistema di informazione molto specializzato per captare tutti i fenomeni che vi si producono. I fenomeni elementari del mercato sono gli scambi di merci, ed il sistema di informazione in uso è il sistema monetario.

L'idea di «moneta come informazione in circolazione» e di «sistema monetario come sistema di informazione» non è una novità, ed è normalmente ammessa da tutti gli specialisti. Possiamo però dire che non è stata sufficientemente presa in considerazione e, soprattutto, che le conseguenze teoriche e pratiche di quest'impostazione non sono state trattate esaurientemente approfittandone tutte le possibilità.

In questo saggio studieremo questo tema d'accordo con la mentalità e le possibilità tecniche dei nostri giorni.

3. La circolazione monetaria oggigiorno.

La circolazione monetaria, cioè la circolazione di informazione sugli scambi di merce effettuati entro il mercato, ha oggigiorno due aspetti principali:

  1. La circolazione di banconote di mano in mano: le banconote sono titoli al portatore, cioè anonime. Non lasciano traccia su CHI ha effettuato lo scambio. Non analizzano le merci scambiate, né alcun'altra circostanza di luogo o modo dell'operazione. Per loro natura sono quindi completamente disinformative.
  2. La circolazione di registrazioni in conto corrente, prodotta dai cosiddetti «assegni», che sono ordini di compensazione. Questa seconda circolazione è parzialmente personalizzata, ma non è esaurientemente analitica e, soprattutto, può trasformarsi in circolazione di banconote a convenienza dell'interessato. Infatti, nonostante la sua enorme importanza attuale, la circolazione monetaria attraverso i conti correnti, secondo la legge sostituisce la circolazione di banconote e se ne deriva.

Questa è una visione molto semplificata della realtà monetaria attuale, che è molto più complessa. Ma è sufficiente per scoprire che oggi non abbiamo un'informazione esauriente, precisa e pubblica sui fenomeni elementari del mercato. L'orizzonte visuale che ci offre il sistema monetario attuale è dunque molto limitato e ristretto e sta molto al disotto di quanto permette l'informatica, o, ancora meglio, la «teleinformatica o informatica a distanza», per contrazione telematica.

4. Scopi e oggetto di questo saggio.

Come abbiamo già detto, gli effetti sociali della mancanza di informazione sul mercato sono molto negativi a tutti i livelli: economico, politico, giudiziale, scientifico. Un sistema monetario disinformativo permette non solo ogni sorta di giochi sporchi coperti dalla moneta anonima, ma impedisce anche agli agenti del mercato di prendere decisioni e studiare strategie razionali e infine rende difficile una comprensione reale, scientifica, del funzionamento del mercato.

In risposta a ciò proponiamo in questo saggio una possibile facile soluzione tecnologica: la descrizione di uno strumento monetario nuovo ed unico, per sostituire quelli attualmente in vigore, sarà l'obiettivo principale. Questa proposta si inquadra nell'ennunciato di una teoria monetaria globale -non originale ma aggiornata- e si completa con una riflessione attorno alle molteplici conseguenze e possibilità sociali messe in luce dalla nuova impostazione.

In primo luogo si effettuerà un'analisi e considerazione della natura e funzioni dei sistemi monetari, dal punto di vista storico ed attuale. La teoria monetaria che se ne ricaverà sarà il punto di partenza per dar forma ad un nuovo sistema monetario più razionale, più adatto alle possibilità tecnologiche attuali e pienamente informativo.

In secondo luogo descriveremo il nuovo sistema monetario basato sulla cosiddetta fattura-assegno telematica. Questa costituisce uno strumento monetario totalmente personalizzato, di durata limitata ad una sola operazione mercantile elementale, e contenente informazioni esaurienti sulle sue caratteristiche. La sua circolazione come strumento monetario legale unico permetterà sfrondare completamente il mercato e fornire le informazioni che sono così vitalmente necessarie. Si parlerà anche delle condizioni politiche minime che si devono compiere perche questo sistema significhi un progresso sociale reale e non una regressione, nel caso di un monopolio da parte di chiunque su tutta l'informazione mercantile disponibile.

In terzo luogo esamineremo le possibilità offerte dal fatto di disporre di un'informazione sul mercato precisa ed esauriente. I vantaggi sono molteplici, ma i più immediati girano attorno ad un'unica idea: la razionalizzazione dei processi mercantili e sociali che abbiano qualche rapporto con il mercato. In particolare dobbiamo sottolineare il fatto che con l'introduzione della fattura-assegno come unico strumento monetario legale sarà possibile trasformare lo studio del mercato in una disciplina con vero rigore scientifico-sperimentale.

Presenteremo pure un'ipotesi di lavoro sul mercato che si potrà verificare sperimentalmente solo quando la fattura-assegno telematica sia in vigore, allo stesso modo che qualunque altra ipotesi. Quest'ipotesi riguarda la possibilità di costituire una massa monetaria comune senza dover ricorrere all'applicazione di imposte ai cittadini, ed è strettamente legata al tema dell'invenzione di danaro. Nel caso di una confermazione sperimentale, i politici avranno un'arma molto potente per raggiungere un mercato equilibrato ed un'equa distribuzione della ricchezza comune.

Questo è stato uno dei motivi più importanti che ci hanno spinto a scrivere questo saggio: la ricerca di soluzioni efficaci, non soltanto per il buon funzionamento e conoscenza del mercato, ma anche per i molti problemi sociali che si presentano nell'attualità.

Prefazione. Moneta telematica e strategia di mercato. Indice. Moneta telematica e strategia di mercato. Capitolo 1. Designazione dell'argomento. Moneta telematica e strategia di mercato.

Home | Chi siamo? | Contatto ed e-mail