|
Pubblicazioni del Centro:
Agustí Chalaux de Subirà, Brauli Tamarit Tamarit.
Agustí Chalaux de Subirà.
Agustí Chalaux de Subirà.
Agustí Chalaux de Subirà.
Magdalena Grau, Agustí Chalaux.
Omaggi e biografie:
|
|

Gli antecedenti della scrittura.
Immagine 1. Serie di gettoni d'argilla provenienti da Susa, antico sito urbano nell'attuale Iran. I gettoni, conservati nella collezione del Museo del Louvre, risalgono a circa 5000 anni fa. I cinque gettoni nella riga in alto rappresentano alcune fra le forme più comuni: una sfera, una mezza sfera, un disco, un cono e un tetraedro. I gettoni, più elaborati, della riga seguente, presentano incisioni o impressioni. Versioni non perforate e perforate di gettoni simili appaiono nella terza e quarta riga. I gettoni delle ultime due righe variano per le dimensioni e le incisioni; alcuni sono identificabili con antichi ideogrammi sumerici (per una visione globale, vedere la illustrazioni che compainono sulle tavole dei gettoni).


|